Cos'è chief keef?

Chief Keef

Keith Farrelle Cozart (nato il 15 agosto 1995), meglio conosciuto come Chief Keef, è un rapper, cantante, cantautore e produttore discografico americano. È spesso accreditato come uno dei pionieri del genere <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/drill%20music">drill music</a>.

Primi Anni e Ascesa alla Fama:

  • Chief Keef è cresciuto nel South Side di Chicago.
  • Ha guadagnato popolarità locale fin dalla giovane età grazie ai suoi mixtape e video pubblicati su YouTube.
  • Il suo singolo "I Don't Like" del 2012 lo ha portato all'attenzione nazionale e ha attirato un remix da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/kanye%20west">Kanye West</a>.

Carriera:

  • Ha firmato un contratto discografico con la Interscope Records nel 2012.
  • Il suo album di debutto, Finally Rich, è stato pubblicato nel 2012 e ha raggiunto la top 3 della classifica Billboard 200.
  • Successivamente ha pubblicato numerosi altri album e mixtape attraverso la sua etichetta discografica, Glo Gang.
  • La sua musica è nota per i suoi testi crudi e spesso violenti, che riflettono le sue esperienze di vita nelle strade di Chicago.

Influenza:

  • Chief Keef ha avuto una profonda influenza sulla cultura hip hop, in particolare sul genere drill.
  • Ha ispirato una nuova generazione di rapper ed è considerato una figura chiave nello sviluppo della scena musicale di Chicago.

Controversie:

  • La sua carriera è stata segnata da diverse controversie legali, tra cui accuse di possesso di armi da fuoco e violazioni della libertà vigilata.
  • La sua musica e il suo stile di vita sono stati oggetto di critiche per la loro presunta glorificazione della violenza.

Stile Musicale:

  • Il suo stile musicale è caratterizzato da un flow lento e cupo, beat minimalisti e testi incentrati su violenza, droga e vita di strada.
  • Ha sperimentato diversi stili musicali nel corso della sua carriera, incorporando elementi di trap, grime e altri generi.

Discografia (Parziale):

  • Finally Rich (2012)
  • Bang 2 (Mixtape)
  • Almighty So (Mixtape)
  • Back from the Dead 2 (Mixtape)
  • Dedication (2017)
  • Ottopsy (2024)